GIUSTINA MISTRELLO DESTRO
GIUSTINA MISTRELLO DESTRO
Giustina Mistrello Destro è un’imprenditrice padovana.
Dal 2015 Consigliere di Amministrazione di Aristoncavi SpA, azienda di famiglia fondata nel 1958. Dal 2023 è Presidente della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata Onlus – Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) di Padova. È Responsabile per il Nordest della Fondazione Marisa Bellisario e “Ambassador” della Fondazione Cini di Venezia.
Già Amministratrice Delegata di Alfa Cabel (società del gruppo Aristoncavi) per 25 anni fino al 2000. Già membro della Giunta esecutiva di Unindustria Padova nel 1982 e nel 1991 diventa Presidente del Gruppo Piccola Industria e Vicepresidente di Unindustria Padova.
Nel 1992 è la prima donna ad accedere alla Giunta Nazionale di Confindustria e nel 1993 è nominata Vicepresidente nazionale del Consiglio Centrale di Piccola Industria in Confindustria. Dal 1997 al 1999 in Confindustria ha l’incarico di rappresentare l’imprenditoria femminile per i progetti di sviluppo del lavoro e dell’impresa nella Commissione nazionale per le Pari Opportunità. Dal 1999 al 2004 è Sindaco di Padova e successivamente Deputato della Repubblica nella XV e XVI Legislatura.
È stata nel Consiglio di Amministrazione di Banca Antonveneta, Teatro Stabile Veneto, Società Autostrade Serenissima SpA, Società Interportuali di Padova e di Rovigo, Vitrociset SpA, The Venice International Foundation (della quale è anche tra i fondatori), Autostrade di Venezia e Padova SpA (per questa Società, in seguito anche Vicepresidente e Presidente).
Già membro del Comitato di Gestione del Premio Letterario “Campiello” di Confindustria Veneto dal 1994 e nel 1996 diventa Presidente dello stesso (fino al 2000), introducendo le sezioni “Internazionali” e “Giovani”.
Nel 1994 ha ricevuto il Premio Bellisario.
Nel 1995 è stata insignita dell’Onorificenza di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.